27 Ottobre 2022
CASSA EDILE AWARD
IL CASSA EDILE AWARDS È IL PREMIO ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE NAZIONALE PARITETICA DELLE CASSE EDILI PER IMPRESE
17 Aprile 2017
NUOVA ISO 9001:2015
MONTEFALCHI EFFETTUA IL PASSAGGIO ALLA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E CONFERMA GLI ELEVATI STANDARD QUALITATIVI
30 Luglio 2015
Aggiudicato l'appalto per la Porta Storica di Montemarciano
Montefalchi eseguirà l'intervento di restauro
28 Luglio 2015
Rinnovata la certificazione ISO 9001
Montefalchi si conferma come azienda edile dagli elevati standard qualitativi
- Superbonus 110%, Commercialisti: ‘l’impatto sulle finanze pubbliche è positivo’
- Costruzioni, Cresme: ‘il settore deve guidare il processo di innovazione’
- Crediti dei bonus edilizi, quando serve il visto di conformità ‘ora per allora’
- Sistema radiante a pavimento: conoscere la tecnologia
- Con la Finanza green, treni moderni più performanti e sostenibili
- La plastica biodegradabile ha bisogno di un anno in più per decomporsi di quella compostabile
- Ineza e le altre: il mondo salvato dalle ragazze
- L’approccio collaborativo rende la città resiliente: il caso Vancouver
- Borghi abbandonati o a rischio: contributi fino a 75.000 euro per le imprese
- Pozzi in cemento armato e tiranti rinforzeranno sismicamente la collina di Arquata del Tronto
- Proseguire i lavori nonostante il caro materiali, assegnati 235,5 milioni di euro
- Digitalizzazione appalti, definite le regole tecniche per ridurre tempi di gara e contenziosi
- Quale procedura edilizia per il rifacimento del tetto?
- Le termiti ci insegnano a costruire edifici che “respirano”
- La prima giornata del festival - Pichetto Fratin: "Dobbiamo arrivare ad una produzione di energia per due terzi da rinnovabili"
- Giornata dell'ambiente, il discorso integrale del Papa in udienza con Gedi
- Proviamo a cambiare il cambiamento climatico
- Gli eventi climatici estremi in Italia sono aumentati del 153%
- Giornata dell'ambiente, udienza del Papa con il gruppo Gedi: "La difesa del clima è un bene comune"
- Venite a parlare con noi, al nostro Festival
- "Una Terra per tutti", le 10 stelle della grande notte nel Parco Archeologico del Colosseo
- Giornata mondiale dell'Ambiente: i colori del clima che cambia
- La storia delle strisce per il clima, nate per coprire un bambino
- Incentivi alle imprese, Confprofessioni: ‘la riforma equipari tutti i soggetti economici’
- Come ripristinare l'impermeabilizzazione per piscine con le resine
- Con i controlli sulla Cila l’attività edilizia sarebbe meno esposta a rischi?
- Uffici Open Plan, le regole per un’ottimale progettazione acustica
- Circolare e riciclare: l’alluminio si declina sempre all’infinito
- I nuovi ingredienti per edifici efficienti: cocco e limone, un prototipo di legno trasparente
- Frida Magoni Bollani: "Con la musica svegliamo le coscienze assopite"
- Beatrice Rana: "Bach e Chopin per onorare la bellezza della Terra"
- Perché lo stop al greenwashing è un'opportunità
- Conserviamo gli Oceani e salviamo noi stessi
- La crisi è di sistema, per uscirne cambiamo i nostri stili di vita
- A Milano concerti e spettacoli, che festa
- Earth4All. Le ricette per un Pianeta sostenibile
- Illustratori per l'ambiente, la mostra
- "Tutti per la Terra", la mostra al Festival di Green&Blue (e la vostra storia)
- Slow Fiber: una filiera per la moda più durevole, pulita e giusta
- Al Festival CinemAmbiente di Torino i film che chiedono più giustizia per il Pianeta di oggi e domani
- Serve la vostra voce per raccontare il climate change
- Giardinaggio low cost: 10 trucchi per risparmiare
- Green&Blue: scarica l'inserto dedicato al festival
- Come una nuvola: nanopori per catturare energia dall'aria
- "Abbiamo superato i limiti: la Terra non è più un luogo sicuro per gli esseri umani"
- Grana Padano, il Consorzio si aggiudica il primo premio del Festival NC Award 2023
- Il 5 giugno a Roma, dove batte il cuore verde del Pianeta
- Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta
- Prodotti, Networking, Business e Formazione: le tante anime di ME- MADE expo
- Turismo sostenibile, tre bandi per sostenere i progetti delle imprese
- Crediti superbonus incagliati, entro settembre la piattaforma Enel X
- Caro materiali e gare PNRR, 2,32 miliardi nel primo semestre 2023
- Clima, le città e i dati mancanti
- Carlo Ratti, l'architetto delle città socievoli
- Pannolini usati al posto della sabbia: la prima casa al mondo costruita con il cemento green
- Tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (TEA): così la genetica soccorre l'agricoltura
- Decarbonizzare è l'unica via per un futuro vivibile
- Al Jaber contestato da deputati Usa e Ue: "Non può essere il presidente di Cop28"
- Rina, lo sviluppo in una parola: decarbonizzare
- Plastica, il WWF chiede il divieto globale per i prodotti ad 'alto rischio'
- Niente superbonus se manca l’asseverazione sismica
- Immobili dello Stato in concessione, in arrivo nuovi bandi
- Rottura di una tubazione pubblica, chi risponde dei danni al Condominio?
- Carlìn Petrini, l'"ateo pio" che parla a re e contadini
- Crisi climatica, salute e ambiente: il bonus fiscale per le startup che trovano soluzioni
- La lontra torna a popolare il Nord Italia, ma la sua sopravvivenza è ancora a rischio
- Festival di Green&Blue. Storia di un evento sostenibile
- Riforestazione in Brasile e oranghi protetti in Indonesia: l'impegno per compensare il Festival di Green&Blue
- Verso un futuro sostenibile: l'importanza della transizione verso fonti energetiche pulite
- Rispunta in Svezia il beluga addestrato come spia dalla Russia: gli scienziati preoccupati per la sua salute
- I partner del Festival di Green&Blue
- Nel 2022 il Conou ha raccolto 181 mila tonnellate di olio lubrificante usato: la totalità del raccoglibile
- Trasporti, il nodo delle emissioni
- Arriva dal dark web la nuova minaccia per le specie a rischio di estinzione
- Licypriya Kangujam, la dodicenne che sta cambiando l'India (e non solo)
- Fosforo dai rifiuti urbani: la nuova frontiera dell’economia circolare
- Gli attori di "Mare fuori" insieme a Greenpeace per proteggere il Mediterraneo
- Gli squali balena collaborano con i ricercatori che studiano i parassiti per salvarli
- Ineza Umuhoza Grace, un'eco-femminista per salvare l'Africa
- Le cicogne prosperano in Germania perché il cambio climatico modifica le rotte migratorie
- Il viaggio di Lucio: "Rotta verso 33 isole d'Italia minacciate da turismo e inquinamento"
- Antonia Klugmann e la passione per il foraging: "Vi svelo il mondo delle piante selvatiche nel piatto"
- "Le CER corrono grazie alle imprese. Ora i decreti attuativi"
- Come coltivare i pomodori in vaso e in balcone
- Rinnovabili, ultima chiamata: per l'Italia è ora di accelerare
- Idrogeno, CER, nucleare: al Festival di Green&Blue il confronto sull'energia
- Come camminare nei boschi in sicurezza: attenti a zecche e altri pericoli
- BAM, la Biblioteca degli alberi che ci parlano
- Stop all'inquinamento da plastica, al via il secondo vertice mondiale
- L'aumento delle temperature metterà a rischio la sopravvivenza di 2 miliardi di persone
- Turismo e fauna selvatica: il caso di un cucciolo di bisonte soppresso a Yellowstone
- Sandrine Dixson-Declève, la studiosa della sostenibilità
- Marevivo e Marina militare insieme per affrontare la crisi climatica
- Per coltivare in città a Bruxelles l'orto è sul tetto del supermercato
- BAM Circus, il Festival delle Meraviglie al Parco di Milano
- Le foreste da sole non potranno aiutarci ancora a lungo
- La rivoluzione silenziosa della direttiva Csrd
- Logistica sostenibile
- Giornata europea dei parchi: cosa fanno i forestali per tutelare cittadini e ambiente
- Quelle nove città italiane che vogliono combattere la crisi climatica