27 Ottobre 2022
CASSA EDILE AWARD
IL CASSA EDILE AWARDS È IL PREMIO ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE NAZIONALE PARITETICA DELLE CASSE EDILI PER IMPRESE
17 Aprile 2017
NUOVA ISO 9001:2015
MONTEFALCHI EFFETTUA IL PASSAGGIO ALLA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E CONFERMA GLI ELEVATI STANDARD QUALITATIVI
30 Luglio 2015
Aggiudicato l'appalto per la Porta Storica di Montemarciano
Montefalchi eseguirà l'intervento di restauro
28 Luglio 2015
Rinnovata la certificazione ISO 9001
Montefalchi si conferma come azienda edile dagli elevati standard qualitativi
- Anche il nostro trekking cambia le abitudini degli animali
- L'eolico nel paesaggio della Gioconda divide gli ambientalisti
- Sisma 2016, in Gazzetta il Testo Unico della ricostruzione privata
- Efficienza energetica edilizia, M5S: ‘obiettivi UE raggiungibili, con il superbonus’
- PNRR, in arrivo appalto integrato più facile e meno limiti alle rinnovabili
- Pompe di calore: una soluzione per climatizzare in modo sostenibile
- Impianti aeraulici, quali scegliere e come progettarli
- Mais, dal campo 4.0 alla farina: ecco come nasce un chicco sostenibile
- Bill Gates ci crede: investe nelle alghe per fermare le emissioni di metano delle mucche
- Cosa sa l'intelligenza artificiale della crisi climatica e come la risolverebbe
- Le imprese, la neutralità climatica e la trappola delle compensazioni
- Scuole, strade, efficienza energetica: in arrivo 168 milioni per i piccoli Comuni
- Equo compenso, via libera della Camera
- Bonus edilizi, Architetti: ‘modularli in base alla qualità dei lavori’
- "Tempi stretti e bandi scritti male: rischiamo di perdere 700 milioni del Pnrr per la mobilità elettrica"
- "Scandalosamente bello", l'ospedale di Emergency in Uganda fotografato da Marcello Bonfanti
- Greenwashing al supermercato: la Ue per etichette più chiare e attendibili
- Antartide: lo scioglimento della calotta glaciale si può ancora fermare
- Premiata a Davos la startup romana che monitora le profondità degli oceani
- Ecobonus, lavori sullo stesso immobile in anni diversi hanno tetti di spesa distinti
- Cemento armato e geometri, il nodo delle competenze professionali
- Mense scolastiche, assegnati 600 milioni di euro
- Catasto, la riforma non è una priorità per il Governo Meloni
- Crediti bloccati, OICE: tra 2 o 3 mesi sarà troppo tardi
- Un ascensore ad energia rinnovabile e completamente connesso? Esiste: è Otis Gen2® Switch
- A Pavia 230 dottorandi in sviluppo sostenibile e cambiamento climatico da tutta Italia
- La morte dell'orso Juan Carrito, una tragedia annunciata
- "Basta con gli incroci di cani che portano gli animali a soffrire", l'Olanda si prepara ai divieti
- In Antartide si è staccato un iceberg grande come Londra: le immagini
- Prosegue il recupero del traffico aereo
- Riscaldamento: rimborsi del 65% per chi passa dal gas al pellet
- Condono edilizio, in caso di diniego si possono recuperare gli oneri concessori
- Codice Appalti, OICE contro il ripristino dell’incentivo del 2% alla progettazione della PA
- Direttiva Case green, FIRE: ‘frenare la proposta non ha molto senso’
- Case green, ISI: ‘non dimentichiamoci del rischio sismico’
- L'orso Juan Carrito investito da un'auto. "Nella sua storia i nostri errori: trattiamo gli animali selvatici come peluche"
- Città più efficienti e sostenibili con sensori e IoT: il caso di Las Condes in Cile
- Italia, Spagna, Portogallo: chi sarà l'hub europeo del gas
- Trasporto aereo, l'accordo tra Consiglio e Parlamento Ue per abbattere le emissioni
- Le nuove startup green presentate a Zero
- La startup che crea inchiostro dagli oli di scarto
- Progettazione, Oice: nel 2022 il valore delle gare raddoppia rispetto al 2021
- Infiltrazioni durante i lavori in condominio, chi paga i danni?
- I libri di testo universitari dimenticano il clima? La risposta di tre docenti italiani
- Volontariato green, gli italiani pronti a partire
- Le dieci regole per la potatura facile delle rose
- Qui l'oceano è sacro: Tahiti riscopre la biodiversità
- Il riscaldamento globale fa "restringere" i pesci con conseguenze preoccupanti
- Stufe e fornelli a gas inquinano? Cosa sappiamo sui rischi per noi e l'ambiente
- L'Italia aspetta un nuovo Inviato speciale per il clima
- Deforestazione record in Amazzonia, persi quasi 3mila campi di calcio al giorno
- Greta Thunberg al Wef di Davos: "Qui chi distrugge il Pianeta, assurdo ascoltarli"
- Crisi climatica, la mitigazione è possibile: le soluzioni per tagliare il 71% di emissioni
- Via libera alla pista di bob a Cortina: costerà 93 milioni di euro
- Come sarà Roma nel 2050 senza un piano climatico: gli scenari
- La decarbonizzazione dei cieli ripercorre le orme di eolico e solare
- È l'uomo la specie più esposta all'inquinamento chimico
- Verso un regolamento per gli aerotaxi green
- Groenlandia: gli anni 2001-2011 sono stati i più caldi degli ultimi mille
- Quanto fa bene passare del tempo nella natura: uno studio
- Nasce il sindacato delle CER: "Vogliamo tutelare una democrazia energetica dal basso"
- Le miniere abbandonate possono diventare batterie ricaricabili
- Scuola: 10 proposte per superare l'emergenza
- Più alberi e meno veicoli inquinanti, i progetti di Roma per il clima
- Livinallongo, il paese che non vuole la skiarea Cortina-Arabba
- Comunità energetiche: incentivi e bonus per l'autoconsumo collettivo
- Il parco eolico di Monterosso Calabro non si farà
- L'isolamento degli edifici fa veramente risparmiare sul riscaldamento?
- Via dalle compagnie petrolifere verso le rinnovabili. I veri numeri del movimento dei “climate quitters”
- Quasi 700mila firme all'appello di Greta Thunberg contro i combustibili fossili
- Lettera aperta ai leader del mondo: "Tassare i ricchi per una trasformazione economica sostenibile"
- Il poligono del Giappone, la pianta infestante che cresce lungo l'Arno
- La nuova pista da bob di Cortina per i Giochi del 2026 che fa infuriare gli ambientalisti
- Cop28, un petroliere non può salvarci dalla crisi climatica
- Neve, i nuovi rischi per chi va in montagna
- La potatura facile delle ortensie in 10 passi
- Il capo di una multinazionale del petrolio presiederà Cop28. La rabbia degli ambientalisti
- Risparmio e ambiente: nuove scelte green per due terzi degli italiani
- ExxonMobil sapeva dei cambiamenti climatici fin dagli anni Settanta
- Da San Francisco a Miami: 6mila km in bici contro la plastica e per aiutare il Kenya
- Scoperto in Svezia il più grande giacimento di terre rare d'Europa
- Carburante green a partire da plastica riciclata e CO2, grazie al sole: il progetto
- Le vincitrici di Encubator: 7 startup che vogliono combattere la crisi climatica
- "Ci hanno sgomberato da Lützerath ma continuiamo a lottare per dire stop al carbone"
- La leader dei popoli indigeni Sonia Guajajara si insedia come ministro
- Mai così poca neve sulle Alpi negli ultimi 600 anni
- Gli italiani amano la natura ma non conoscono le leggi per difenderla
- Pichetto Fratin: "Verrà istituita una Commissione per la revisione del codice per l'ambiente"
- La battaglia di Lützerath contro il carbone. Greta Thunberg con gli attivisti
- Le startup italiane che portano gli insetti nel piatto: "Allevare grilli conviene a tutti"
- Gli oceani continuano a scaldarsi: infranto il nuovo record nel 2022
- Natura è cultura e la lista del patrimonio culturale immateriale Unesco deve tenerne conto
- Con il "reddito energetico" contributi a fondo perduto per il fotovoltaico
- Il piano di Biden per catturare la CO2 direttamente dall'aria
- Città a 30 chilometri all'ora: non solo Milano, a Cesena si guida piano da 25 anni
- Gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi della storia
- Il buco nell’ozono sta per chiudersi: l’annuncio dell’Onu
- Cinque tecnologie amiche dell’ambiente che abbiamo visto al CES di Las Vegas
- Mediterraneo, perché i capodogli sono più piccoli
- La startup svedese delle turbine eoliche modulari in legno